Come misurare l’efficacia della pubblicità DOOH a Torino (2025)

Torino – misurazione efficacia DOOH: flussi, ROI e costo per contatto

Funziona davvero? È la domanda che ogni imprenditore si pone. Con la pubblicità digitale outdoor (DOOH) gli spazi sono visibili, dinamici e spesso in zone centrali. Qui trovi una guida pratica e neutra per misurare l’efficacia di una campagna DOOH a Torino nel 2025.

Indice
  1. Perché è diverso dal cartaceo
  2. Le metriche principali
  3. Strumenti pratici
  4. Dal dato al ROI
  5. Dal contatto al costo per persona (campagna 14 giorni)
  6. FAQ

Perché è diverso dal cartaceo

Con i cartelloni statici si parlava solo di “contatti stimati”. Oggi il DOOH consente di misurare esposizioni, tracciare interazioni digitali (QR, link, landing) e valutare picchi orari di attenzione.

Le metriche principali

  • Impressions stimate — persone che passano davanti allo schermo (in centro Torino si rilevano mediamente ~30.000 pedoni/giorno sotto una postazione).
  • Frequenza — quante volte il messaggio viene ripetuto nel periodo.
  • Engagement digitale — scansioni QR, visite a landing page, interazioni promo.
  • Brand lift — variazione di riconoscibilità del marchio (prima e dopo la campagna).

Strumenti pratici

  • QR-Code univoci → ogni campagna ha un QR collegato a landing dedicata.
  • Short URL (Shlink) & UTM → conteggio visite, provenienze, orari.
  • Analytics (GA4 / Matomo) → comportamento post-click e conversioni.
  • Confronto periodico → analisi settimane con/senza campagna.

Approfondisci: analisi e dati delle campagne pubblicitarie DOOH.

Dal dato al ROI

Esempio: investimento 1.500 €; 400 scansioni QR → 40 acquisti → valore 4.000 €.
ROI = (4.000 − 1.500) / 1.500 = +166%. Il DOOH permette di tradurre la visibilità in dati concreti.

Dal contatto al costo per persona (campagna 14 giorni)

Stima prudente su circuito di 3 impianti in centro, durata 14 giorni, costo € 1.200. Consideriamo sia la circolazione pedonale sia il palinsesto.

Base di calcolo

  • Flusso pedonale medio: ~30.000/giorno per postazione → 90.000 passaggi/giorno su 3 impianti
  • Palinsesto: 960 erogazioni/giorno complessive a ciclo continuo → ~320 per impianto on-screen/gg

Calcolo step by step

Step Formula Risultato
1. Passaggi lordi campagna 90.000 × 14 giorni 1.260.000 passaggi
2. Utenti unici (freq. media 2) 1.260.000 ÷ 2 630.000 persone
3. Contatti effettivi (attenzione 5%) 630.000 × 5% 31.500 contatti
4. CPI (costo per contatto) 1.200 € ÷ 31.500 € 0,038 ≈ 3,8 cent

La stima corregge i passaggi lordi per frequenza e attenzione reale: niente numeri gonfiati, ma un costo per contatto competitivo. In molti canali digitali il CPI reale è 0,20–0,50 €; qui siamo intorno a 0,04 €.

Metodologia completa: dashboard e calcoli DOOH.

FAQ

Come capisco se la campagna DOOH ha funzionato?

Confrontando esposizione stimata, scansioni QR e risultati di vendita.

Quanto costa raggiungere una persona con il DOOH?

Con 3 impianti in centro per 14 giorni stimiamo ~1,26M passaggi lordi. Correggendo per frequenza media (2) e attenzione reale (5%), otteniamo ~31.500 contatti effettivi. Con un budget di €1.200 il CPI è ≈ €0,038 per contatto unico.

È più tracciabile del cartellone tradizionale?

Sì: QR univoci, UTM e analytics trasformano il contatto in dato misurabile.

Quando vedo i risultati?

Scansioni e visite emergono già nei primi giorni; per valutare il ROI servono 2–4 settimane.

Questo elemento è stato inserito in FAQ e taggato .
error: Content is protected !!