Internet costa sempre di più per ottenere risultati. La concorrenza è globale e ti scontri con il mondo intero. I volantini? Spesso finiscono nel cestino. Allora: dove conviene davvero fare pubblicità a Torino nel 2025? Devo tornare ai cartelloni?
La risposta non è unica: dipende dal tuo obiettivo e dal pubblico che vuoi raggiungere. Qui trovi una guida neutra e pratica per scegliere zona e formato.
Centro città: visibilità premium
Il centro resta il cuore pulsante di Torino per flussi pedonali e turistici.
- Piazza Castello & Via Roma — vie prestigiose tra shopping, uffici e turismo. Un impianto LED qui intercetta in media oltre 30.000 persone al giorno (residenti, turisti, studenti, lavoratori): ideale per brand premium, lanci ed eventi di richiamo.
- Accademia delle Scienze (fronte McDonald’s) — hotspot continuo e trasversale; ottimo per ristorazione, retail, campagne istituzionali.
Quartieri e periferia: presidio locale
Non è vero che “vale solo il centro”. Se l’obiettivo è la prossimità, i quartieri sono strategici.
- San Paolo, Santa Rita, Mirafiori — forte comunità residente. Funzionano bene cartelloni statici e bacheche di prossimità per presenza continuativa e riconoscibilità.
- Obiettivo tipico: fidelizzare chi vive e compra nella zona; messaggistica semplice (indirizzo, orari, promo).
Cultura e tempo libero: dove la gente si ferma
Aree ad alta sosta osservativa dove le persone leggono e confrontano informazioni.
- Bacheche cinema & percorsi retail — perfette per eventi, mostre e spettacoli. Con un QR-code trasformi l’attenzione in azione: biglietti, coupon, prenotazioni.
Approfondisci: Come misurare l’efficacia del DOOH
Cartelloni vs schermi digitali (DOOH)
Cartelloni statici
- Presidio di medio-lungo periodo
- Copertura locale e costi stabili
- Ideali per attività di quartiere
Schermi digitali (DOOH)
- Dinamici e aggiornabili in tempo reale
- Tracciabili (QR, landing, analytics)
- Impatto forte in centro e su campagne brevi
In sintesi: per awareness ampia su tutta la città → centro + DOOH. Per presidio di comunità → quartieri + cartelloni/bacheche.
Riepilogo rapido: Zona → Obiettivo → Formato
Zona | Obiettivo tipico | Formato consigliato |
---|---|---|
Centro (Piazza Castello, Via Roma) | Awareness premium, lanci, eventi | DOOH (schermi LED), creatività dinamiche |
Accademia delle Scienze (fronte McDonald’s) | Copertura trasversale continua | DOOH con messaggi chiari e frequenti |
Quartieri (San Paolo, Santa Rita, Mirafiori) | Presidio locale e fidelizzazione | Cartelloni statici, bacheche di prossimità |
Percorsi retail & bacheche cinema | Eventi, cultura, tempo libero | Locandine con QR, DOOH di supporto |
Vuoi capire qual è la soluzione migliore per la tua attività?
Prepariamo un piano operativo in 24 ore con zone, formati e tempistiche. Scrivici ora.
FAQ
Qual è la zona più prestigiosa di Torino?
Piazza Castello e Via Roma: cuore storico e commerciale, massimo impatto per brand e lanci.
La pubblicità in periferia è meno efficace?
No: per obiettivi di prossimità e fidelizzazione è la scelta giusta, con messaggi chiari e continuità.
Quante persone vede un impianto LED in centro?
In media oltre 30.000 contatti al giorno (pedoni, turisti, studenti, lavoratori), variabili per periodo e meteo.